1979
Enrico Palandri e "Boccalone"
Il romanzo Boccalone di Enrico Palandri (ed. Erba Voglio) è una delle opere che aprono la stagione letteraria postmoderna negli anni Ottanta.
Racconta in forma di diario le vicende del narratore, studente a Bologna nel 1977 e testimone della seconda ondata della contestazione giovanile.
Il veneziano Palandri studia al Dams dal 1975 e partecipa attivamente al Movimento, scrivendo sulla rivista satirica "Il Male" e curando su Radio Alice una irregolare rubrica di poesia.

Approfondimenti
- Enrico Palandri, Boccalone. Storia vera piena di bugie, Milano, L'erba voglio, 1979
- Enrico Palandri, Pier. Tondelli e la generazione, Roma (ecc.), GLF editori Laterza, 2005
- Pensatevi liberi, Bologna Rock, 1979, a cura di Oderso Rubini, Anna Persiani, Bologna, Beatsream, 2019, p. 122