1900
Cancellate in ghisa alla Banca d'Italia
All'ingresso della sede bolognese della Banca d'Italia, costruita tra il 1861 e il 1864 dall'architetto Antonio Cipolla (1822-1874) in piazza Cavour, vengono montate massicce cancellate in ghisa, prodotte dalla fonderia Calzoni.
Costituiscono un valido esempio della perfezione tecnica raggiunta dalla ditta bolognese in questo campo.

Ingresso della Banca d'Italia
Piazza Cavour (BO)

Il palazzo della Banca d'Italia
- Piazza Cavour (BO)
Approfondimenti
- Giuseppe Coccolini, Sviluppo edilizio-urbanistico in Bologna da Napoleone alla Prima Guerra mondiale. Cronologia degli avvenimenti più importanti, in "Strenna storica bolognese", XLV (1995), pp. 161-189
- Orlando Pezzoli, Fuori porta, prima del ponte: Santa Viola, Bologna, Comitato ricerca storica e sociale su Santa Viola, 1976, p. 58