
Francesco Cavicchi
Francesco “Checco” Cavicchi nacque nel 1928 a Pieve di Cento. Rimase sempre legato alle sue origini contadine.
Fu allenato sul ring da Leone Blasi, ex pugile e apprezzato allenatore, nella storica palestra di via Maggia della Società Sempre Avanti!.
Dopo aver vinto il campionato italiano dilettanti dei pesi massimi a Trieste nel 1952, nel 1954 a Bologna conquistò il titolo italiano dei professionisti contro il pugile ferrarese Uber Bacilieri.
Il 26 giugno 1955 fu protagonista allo stadio comunale di un memorabile incontro con il campione tedesco Neuhaus. Davanti a 66.000 spettatori, record assoluto per un match di questo tipo, vinse ai punti, conquistando la corona europea.
Dopo questa impresa Cavicchi fu inserito tra i primi dieci pesi massimi del mondo nella classifica dominata dal “mitico” Rocky Marciano.
Il titolo venne perduto l’anno seguente, ma la carriera del Gigante di Pieve continuò ancora per alcuni anni.
Il 27 gennaio 1958 nel Palasport di Piazza Azzarita, davanti a quasi diecimila spettatori, confermò il titolo italiano nella rivincita contro Bacilieri.
Nel 1959 vinse ai punti contro il pugile tongano Kitione Lave nella prima edizione del Santo Stefano pugilistico, una manifestazione che diventò un appuntamento tradizionale dello sport bolognese.
Disputò il suo ultimo incontro il 25 febbraio 1963 sempre al Palasport. La sconfitta alla settima ripresa contro l’americano Tommy Fields lasciò sconcertati i suoi tifosi.
Nonostante questo triste epilogo Cavicchi è ricordato come il miglior pugile bolognese di sempre.
Approfondimenti
- 1901-2011 Società Ginnastica Educativa Sempre Avanti!, a cura di Franco Vannini e Gilberto Veronesi, Bologna, Camera Chiara, 2011
- Lamberto Bertozzi, Giuliano Musi, Andavamo al Madison. Storia, leggenda e miti del PalaDozza, Argelato, Minerva, 2018
- Walter Breveglieri, Mi ricordo Bologna, 1945-1970, a cura di Marco Poli, Bologna, Minerva, 2016
- Fausto Cuoghi, Storie di campioni a Pieve di Cento, Bologna, Edi House, 1992
- Frammenti storici illustrati del pugilato emiliano-romagnolo, 1900-1995, a cura di Corrado Conti, Lugo, W. Berti, 1995
- Francesco Cavicchi. Il pugile contadino, illustrazioni di Walter Breveglieri, scritti di Giuliano Musi, Lamberto Bertozzi, Argelato, Minerva, 2018
- Giuseppe Quercioli, Storia del pugilato bolognese dagli albori ai nostri giorni, Lugo, Walberti, stampa 1994
- Marco Tarozzi, Francesco Cavicchi, il gigante contadino, foto di Lamberto Bertozzi, in: "Nelle Valli Bolognesi", 39 (2018), pp. 36-37

- Pieve di Cento (BO) - 2018-19 - Fotografie di W. Breveglieri

- Pieve di Cento (BO) - 2018-19 - Fotografie di W. Breveglieri

- Pieve di Cento (BO) - 2018-19 - Fotografie di W. Breveglieri