
Il palazzo dello sport venne costruito nei pressi del Canale di Reno, in un’area devastata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Fu inaugurato nel 1956 da Giuseppe Dozza e dal presidente del CONI Giulio Onesti.
Servì da modello per il palazzo dello sport delle Olimpiadi di Roma del 1960.
Nel 1996 venne intitolato alla memoria del sindaco della ricostruzione, che ne fu anche il principale promotore.
Conosciuto come “il piccolo Madison” di piazza Azzarita, per la somiglianza con la famosa arena sportiva di New York, divenne il “salotto” dello sport bolognese – basket, pugilato, pattinaggio - e sede di numerosi eventi culturali, politici e musicali.
Il Paladozza fu a lungo il tempio della pallacanestro italiana, vide sfide al vertice del massimo campionato e derby stracittadini all’ultimo canestro tra la Virtus, il Gira e la Fortitudo, che presso questa struttura aveva la sua storica palestra.
Il grande edificio a forma circolare copre un’area di 7.200 mq e ha un’altezza massima di 25 metri al centro della cupola metallica, costruita in tubi di acciaio.
Può contenere fino a 7.500 spettatori a sedere e 1.500 in piedi. Le dimensioni e la superficie calpestabile di 1200 mq ne garantiscono un utilizzo dinamico, in relazione a vari eventi e a differenti allestimenti. Nei sotterranei venne persino ricavata una pista per l’atletica indoor.
Oggi l’impianto è oggetto di una ristrutturazione, che comprende anche l’allestimento di un Museo del Basket.
- Aldo Ferrari fotografo: la pallacanestro a Bologna dal 1951 al 1959, presentazione di Alberto Bucci, Bologna, Cineteca - Pendragon, 2002
- Lamberto Bertozzi, Giuliano Musi, Andavamo al Madison. Storia, leggenda e miti del PalaDozza, Argelato, Minerva, 2018
- Beatrice Borghi, Rolando Dondarini, Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria, Argelato, Minerva, 2011
- Walter Breveglieri, Mi ricordo Bologna, 1945-1970, a cura di Marco Poli, Bologna, Minerva, 2016
- Giuseppe Dozza. Il sindaco di tutti. Testimonianze, Bologna, Centro Stampa Ds, 2002
- 40° anniversario del Palazzo dello sport, 1956-1996, a cura di G. Archetti, Meeting & sport, 1996