
Frankenstein o il moderno Prometeo
Il mostruoso nel fumetto

Andrea Pazienza
Parlare di Andrea Pazienza (1956-1988), tra i più geniali artisti che il mondo del fumetto abbia mai avuto, usando parole nuove, è un'impresa quasi impossibile.
Tutto è già stato scritto e detto.
Tuttavia nel 2016 Paz avrebbe compiuto i fatidici sessanta anni e quindi anche noi di Salaborsa vogliamo ricordarlo.
Lo facciamo, semplicemente, con una bibliografia di sue opere, - a partire dai grandi capolavori: Pentothal, Zanardi, Pompeo - e di saggi, cataloghi, video, testimonianze a lui dedicati, tutti a disposizione dei lettori in biblioteca.

Nuvole in Appennino
Può capitare che gli autori di fumetti - tipi strani, un po' matti, solitari - si ritirino a disegnare o a vivere fuori città, portando con sé solo carta e matita. Ogni tanto, però, nei loro lontani rifugi si radunano e allora son chiacchiere e bicchieri di vino.

Topolino a striscie
I 90 anni della super-icona Disney

Paperinik ha 55 anni
Il compleanno dell’alter ego supereroico del pennuto di casa Disney

Leggere sulle Nuvole 2019
Una nuova edizione di “Leggere sulle nuvole”, elenco, suddiviso per temi, di graphic novel a disposizione per voi in Biblioteca Salaborsa

Leggere sulle nuvole 2018
Una nuova edizione di “Leggere sulle nuvole”, elenco, suddiviso per temi, di graphic novel a disposizione per voi in Biblioteca Salaborsa

Leggere sulle nuvole 2017/16
Una nuova edizione di “Leggere sulle nuvole”, elenco, suddiviso per temi, di graphic novel a disposizione per voi in Biblioteca Salaborsa