copertina di State buoni se potete
Luigi Magni

State buoni se potete

Roma: Audiovisivi San Paolo: Twentieth century fox home entertai,
Isbn: MOD0585901   Collocazione: VR adolescenti STA
Consulta il catalogo
Vita e opere caritatevoli, soprattutto dedicate all'infanzia abbandonata, di Filippo Neri (1515-95), fiorentino vissuto a Roma, creatore degli Oratoriani o Filippini, confidente e autorevole consigliere di cinque papi. Con la colta complicità di Bernardino Zapponi, L. Magni privilegia in Neri – canonizzato nel 1622 – lo zelo cristiano, fatto di invidiabile buonumore e disprezzo delle mondanità. Più che film storico, pencola verso la commedia musicale con le canzoni scritte da Angelo Branduardi. Godibili l'Ignazio di Loyola di P. Leroy, Sisto V di M. Adorf, il diavolo calderaro di R. Montagnani, il garbo di J. Dorelli che fa un Neri alla Crosby (La mia via). La sequenza in cui si siedono – tutti stinchi di santo spagnoli – Teresa d'Avila, Giovanni della Croce e Ignazio di Loyola ricorda Buñuel di La via lattea. Condensato dalle 3 puntate per la TV. (da Morandini CD)