copertina di Nonnamatta e la caccia ai mostri
Moni Nilsson, Anna Fiske

Nonnamatta e la caccia ai mostri

traduzione di Laura Cangemi
Iperborea, 2024
Consulta il catalogo

dagli 8 anni


I mostri fanno la cacca rossa visto che bevono tanto sangue? Hanno la vista lunga? Ti spiano mentre sei al gabinetto? Sono veramente cattivi o tutti pensano che siano cattivi solo perché sono tanto brutti? 

Ci sono tante domande sui mostri a cui Frasse non sa dare una risposta. Nemmeno dopo aver letto quei libri spaventosi che alcuni suoi compagni di scuola hanno portato in classe e che lo hanno solo spaventato a morte. L’unica persona che può aiutarlo a superare la paura e a trovare le risposte che cerca è sua nonna, che in verità si chiama Marta ma tutti chiamano Nonnamatta. Lei ha affrontato le avventure più strambe e disparate e ha paura solo di una cosa: diventare noiosa e fifona con la vecchiaia. 

La soluzione che Nonnamatta propone a Frasse è questa: incontrare i mostri. Frasse non è molto convinto che sia la scelta più giusta e in fondo se la fa sotto dalla paura, ma a Nonnamatta non si può dire di no e così, zaino in spalla, nonna e nipote si mettono in viaggio per un’esplorazione scientifica nel bosco mostruoso che riserverà non poche sorprese a entrambi.