Danza urbana 2017

5 – 9 settembre 

Danza negli spazi urbani: spettacoli, nuove produzioni, lavori site- specific, laboratori per bambini, adulti e giovani artisti con compagnie internazionali.

Danza Urbana 2017 si confronta con il tema delle identità culturali in un mondo globalizzato, dove tuttavia nuovi nazionalismi e frontiere sempre più chiuse si pongono come argine alle migrazioni, al métissage culturale, alla perdita di identità delle comunità indigene. L’accoglienza di altre culture, storie e comunità è avvertitada una parte delle popolazioni europee come un pericolo al legame identitario che le proprie comunità hanno costruito nei territori in cui vivono. Il Festival nelle venti edizioni passate ha ospitato 68 coreografi esteri provenienti da 23 Paesi del mondo. L’impegno profuso è quello di far conoscere al pubblico le opere di coreografi, in particolare giovani, al di là della loro nazionalità o del Paese di provenienza. Questa moltitudine di artisti consente di offrire uno sguardo aperto - e non omologato - sul mondo.

settembre 2017
luoghi vari
A cura di Associazione Culturale Danza Urbana.

http://www.danzaurbana.it/festival/