cover of Un anno per amarti
Gene Luen Yang; disegni di Leuyen Pham

Un anno per amarti

traduzione di Omar Martini

dai 12 anni

Da piccola Valentina amava la festa degli innamorati, la attendeva come si aspetta il Natale e regalava bigliettini in cui scriveva un piccolo pensiero personale, un incoraggiamento o una frase gentile. Amava giocare e parlare con il suo amico immaginario San V, un angioletto con boccoli dorati e una corona di fiori in testa. 
Questo succedeva nel passato, quando ancora non aveva il cuore infranto e non sapeva di avere su di sé la maledizione della propria famiglia: essere sfortunati in amore.
Val crede di essere pronta a rinunciare all’amore pur di non soffrire e stipula un patto con lo spettro di San Valentino, sostituto del suo dolce amico d’infanzia, il quale gli lascia solo un anno di tempo per dimostrare di non condividere il destino della sua famiglia pena la perdita del suo cuore. 
Potrà l’incontro inaspettato con due danzatori del Leone della Scuola Liu di Kung Fu farle capire che anche per lei può esistere il vero amore?

I testi a volte ironici, commoventi, mai banali sono di Gene Luen Yang, autore di molti fumetti tra cui i premiati American Born Chinese, Boxers & Saints, Dragon Hoops, Superman annienta il Klan e della serie Avatar The Last Airbender.

Le illustrazioni, capaci di trasmettere l’energia delle danze dei leoni o di evidenziare il passaggio tra realtà e sovrannaturale, sono di LeUyen Pham, autrice della serie a fumetti presente in biblioteca: Amiche vere, Migliori amiche e Amiche per sempre.