cover of Il piede di Freki
Pija Lindenbaum

Il piede di Freki

traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Terre di mezzo, 2025
Browse the catalogue

dai 5 anni

Le scarpe nuove di Freki sono così belle che quella sera non se le toglie neanche per andare a dormire, ma al risveglio lo aspetta un’amara sorpresa: la scarpa sinistra è scomparsa, e come se non bastasse si è portata dietro anche il suo piede.
Senza perdersi d’animo Freki si precipita alla ricerca: dopo aver rovistato in ogni angolo della casa, decide di affiggere un annuncio per strada e di informarsi in giro. Seguiranno una serie di incontri, a partire dal tasso con gli stivali da cowboy che vediamo in copertina, passando per Spazzacamini e Pescatori, Custodi e Calzolai, bambine col berretto rosso nel bosco. Ci sono scarpe smarrite ovunque lungo il suo cammino, ma nessuna è quella giusta.

Dalla gioia così familiare e riconoscibile per un paio di scarpe nuove prende avvio questa narrazione che ci catapulta in un universo delirante e lo fa con un umorismo che abbiamo amato moltissimo e che siamo certe ameranno anche lettrici e lettori grandi e piccoli. Il testo è piuttosto lungo anche se ben ritmato, per cui immaginiamo quest’albo più adatto a bambine e bambini che non siano piccolissimi, che magari possano godersi anche le illustrazioni particolareggiate ricche di dettagli.

In biblioteca potete trovare anche Frekes fot, la versione in lingua originale, insieme ad altri libri di Pija Lindenbaum, sia in svedese che tradotti in italiano, come L'alleanza dei bambini, Zlatan e il suo super zio, Else-Marie e i suoi sette piccoli papà