VITE STRAORDINARIE | GIOVANNI SOLLIMA
@ Oratorio San Filippo Neri![copertina di VITE STRAORDINARIE | GIOVANNI SOLLIMA](https://assets.culturabologna.it/b4ec9e9c-2071-4451-8809-4a2e038b0702-sollima-1130x650.jpeg/825a5706d2315124f4bf2075c60ad9583c1e4783.jpg)
N-Ice Cello. Storia del violoncello di ghiaccio
Oratorio San Filippo Neri
DOMENICA 20 ottobre 2024 ore 18
VITE STRAORDINARIE: GIOVANNI SOLLIMA
N-Ice Cello. Storia del violoncello di ghiaccio
(di Corrado Bungaro, 2021, 78’)
La V edizione di Vite straordinarie, il ciclo di proiezioni dedicato da Musica Insieme ai protagonisti della cultura e della società del nostro tempo grazie all’ospitalità della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, riserva al pubblico una novità: da quest’anno le proiezioni andranno a braccetto con I Concerti 2024/25, abbinando le presenze di grandi artisti ai film loro dedicati. Sarà il caso di Giovanni Sollima, protagonista dell’appuntamento inaugurale della Stagione di Musica Insieme e di N-Ice Cello, docu-film di Corrado Bungaro che narra il folle viaggio dalle Alpi al Mediterraneo di un violoncello di ghiaccio, realizzato dallo scultore Tim Linhart e suonato da Sollima in una bolla trasparente mantenuta a una temperatura “glaciale”. Con il motto socratico di “Bello è il rischio”, il viaggio termina a Palermo con un concerto, seguito da un poetico e catartico rito finale.
INGRESSO GRATUITO
Prenotazione consigliata scrivendo a boxoffice@musicainsiemebologna.it