![copertina di Una zuppa cento per cento strega](https://assets.culturabologna.it/3f55254d-c453-4eca-9e17-0151b2a35da7-una-zuppa-cento.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Quitterie Simon
Una zuppa cento per cento strega
traduzione di Tommaso Gurrieri
Edizioni Clichy, 2014
Isbn: 9788867991488
Consulta il catalogo
La strega Sgranocchia si accinge a preparare la sua mitica zuppa, ma si accorge che le mancano un sacco di ingredienti... per finire la sua opera deve sgattaiolare dai suoi vicini a prendere gli ingredienti mancanti: le carote può andarle a prendere dalla nonna di Cappuccetto Rosso che vive a due passi da lei, le patate dall'Orco cattivo e poi via sulla sua scopa a sgraffignare un po' di porri nell'orticello del taglialegna, il padre di Pollicino... Finalmente la zuppa è pronta, ma, come per magia, appena la si assaggia niente è più come prima! E attenzione: all'appello manca ancora un personaggio... il bellissimo principe azzurro! Una fiaba moderna che capovolge i cliché delle favole con intelligenza e ironia. Grazie alle illustrazioni divertenti e coloratissime di Magali Le Huche, i piccoli lettori si divertiranno strizzando l'occhio ai beniamini delle loro favole preferite: Cappuccetto Rosso, Pollicino, l'Orco cattivo e il Principe azzurro! Età di lettura: da 5 anni.