(Ri)dare acqua
@ Sfoglia RinaNarrazioni
Conversazione sul presente e sul futuro della risorsa naturale più aggredita dal cambiamento climatico.
Evento in collaborazione con HERA.
Interverranno:
Marco Merola – giornalista e autore di Adaptation.it
Paolo Gelli – Responsabile per l’Emilia di Fognatura e Depurazione del Gruppo Hera
Modera l’evento: Johnatan Ferramola
Quale il rapporto fra acqua e cambiamento climatico?
Come convivono i due macro-effetti del climate change ossia gli eventi meteoclimatici estremi e le crisi di siccità?
Se ne discute con chi se ne occupa da vicino, con un riferimento particolare al territorio emiliano-romagnolo.
L’obiettivo sarà quello di mettere a fuoco, al di là di facili catastrofismi, quello che può essere messo in campo per far fronte a questi fenomeni e quel che già viene fatto con successo sul nostro territorio.
Il discorso affronterà anche le tante innovazioni a cui sono chiamati i diversi comparti della nostra economia, a partire da quello agricolo passando per quello industriale, per abbattere la propria domanda idrica, così come ci occuperemo delle buone pratiche dei cittadini sull’uso consapevole della risorsa e sul risparmio idrico, e di tutto quel che viene fatto per abilitarli a comportamenti virtuosi.
Prenotazione obbligatoria qui
![ridare acqua.jpeg](https://assets.culturabologna.it/5b439859-8f42-4470-9cf4-8ec72f203979-ridare-acqua.jpeg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)