Modena: prima porta dell'Emilia, senza compromessi

@ Biblioteca Salaborsa | Sala della Musica
1 marzo 2025, 15:00
copertina di Modena: prima porta dell'Emilia, senza compromessi

Music Box | La musica. Un'impresa culturale e creativa

Narrazione musicale a cura di Riccardo Negrelli, co-curatore di Sala della musica.

 

La proficuità musicale delle terre modenesi si impone in Italia e nel mondo proponendo una notevole varietà stilistica e moltissimi esponenti nel tempo.
La vicinanza con Bologna e le tessiture che i secoli hanno creato tra le due città determina un interscambio artistico vivo e fervente.
Il suo ruolo di hub tra Reggio Emilia e Bologna ha generato realtà affascinanti, che da
est a ovest hanno disegnato il primo approdo all'Emilia cantata da Guccini, Vasco e
molti altri.
Grazie a Luciano Pavarotti, Modena ha promosso le prime ampie sperimentazioni tra
lirica e popular music, coinvolgendo musicisti da tutto il mondo.

 


Nell'ambito di Incredibol! azioni di sostegno alle industrie culturali e creative, promosso da Regione Emilia Romagna e Comune di Bologna.

Iniziativa promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle attività di Bologna Città della Musica UNESCO.

Sala della Musica, al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.