Memorie del Lavoro e Spazi Industriali
@ Museo del Patrimonio Industriale![copertina di Memorie del Lavoro e Spazi Industriali](https://assets.culturabologna.it/c1e5679d-27bf-49af-bbe4-67a155920063-museo-del-patrimonio-industriale-memorie-del-lavoro.jpg/825a5706d2315124f4bf2075c60ad9583c1e4783.jpg)
mostra
45 fotografie, realizzate tra il 2019 e il 2024 da Andrea Bacci, raccontano le tracce del passato industriale ancora visibili nei quartieri Bolognina, Santa Viola e nell'area del vicino Appennino.
Le immagini documentano le trasformazioni o l'abbandono dei luoghi in cui sorgevano alcune fabbriche metalmeccaniche, oggi dismesse o riconvertite.
Il progetto fotografico è il fulcro del progetto Memorie del Lavoro e Spazi Industriali.
È possibile, inoltre, assistere alla proiezione di due documentari, prodotti da Seven Lives Film con regia di Andrea Bacci.
Noi siamo la Minganti, girato negli spazi della fabbrica, oggi rifunzionalizzata a centro commerciale, racconta con la voce e la memoria di chi vi ha lavorato, una delle principali aziende meccaniche bolognesi, a lungo guidata da Gilberta Gabrielli, prima donna Cavaliere del Lavoro d'Italia.
Quando c’era la Giordani racconta con la voce e la memoria di chi vi ha lavorato, la celebre fabbrica di Casalecchio di Reno.
Visite guidate e proiezione di documentari:
sabato 8 febbraio ore 16 (proiezione del documentario Noi siamo la Minganti)
domenica 9 febbraio h 16 (proiezione del documentario Quando c'era la Giordani)
Orari di apertura ART CITY Bologna 2025:
giovedì 6 febbraio h 9-13
venerdì 7 febbraio h 9-13
sabato 8 febbraio h 10-18.30
domenica 9 febbraio h 10-18.30
Orari di apertura ordinari:
giovedì e venerdì h 9-13
sabato e domenica h 10-18.30
Ingresso:
gratuito per i possessori di qualsiasi tipologia di biglietto ARTEFIERA nei giorni di ART CITY Bologna (6-9 febbraio) / biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto / gratuito per i possessori di Card Cultura)