![copertina di Lo scarabeo vola al tramonto](https://assets.culturabologna.it/e542b490-7a9f-4f96-b7cf-7e4f150166ad-scarabeo-vola-al-tramonto.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Lo scarabeo vola al tramonto
dagli 11 anni
È una storia adatta a chi ama i misteri e le atmosfere inquietanti. Annika, Jonas e David, durante le vacanze d’estate, si assumono il compito di innaffiare i fiori di casa Selander. Il compito si rivela meno facile del previsto: la casa appare subito sinistra, il giardino sembra abitato da presenze invisibili, una pianta entra nei sogni di David e cerca di comunicargli qualcosa, un’anziana signora telefona ogni giorno per giocare con David una partita a scacchi. Ci sono poi lettere vecchie di secoli nascoste in un baule e una antichissima statua egizia nascosta da qualche parte nel villaggio, un cimitero e le pietre tombali della chiesa.
Ognuno dei ragazzi indaga seguendo le proprie inclinazioni personali: dagli intenti giornalistici di Jonas, alle curiosità scientifiche e filosofiche di David, alla passione e compassione di Annika per coloro che in passato hanno abitato la casa e i luoghi. Attorno a loro si muove una comunità piccola e articolata.
Maria Gripe è stata una delle più conosciute autrici scandinave per ragazze e ragazzi, ha vinto, nel corso della sua carriera, due fra i più importanti premi dedicati alla letteratura giovanile: il Premio Hans Christian Andersen e il Premio Astrid Lindgren.