![copertina di L'albero della vita: alla scoperta della biodiversità](https://assets.culturabologna.it/2bc11275-e442-4595-b93c-11a9e115c5b0-albero-della-vita.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
testi di Isabel Thomas, illustrazioni di Sara Gillingham
L'albero della vita: alla scoperta della biodiversità
traduzione di Marcella Mancini, Irene Inserra e Alessandra Gallo
L'ippocampo, 2023
Consulta il catalogo
L.U.C.A. non è un nome scritto strano ma sta per Last Universal Common Ancestor. Si tratta dell’antenato comune che avvicina organismi viventi che hanno parentele imprevedibili: il fungo per esempio è più imparentato con l’essere umano che con le piante.