Il Palazzo comunale
E' un aggregato di edifici di epoche diverse: nella facciata la parte sinistra, su archi, fu iniziata nel 1287, con statua della Madonna di Nicolò dell'Arca (1478); quella di destra si deve a Fioravante Fieravanti (1425). Il portale è di G. Alessi (1550-55), modificato da D. Tibaldi, con statua di papa Gregorio XIII, di A. Menganti (1576-80). Nell'interno si conservano affreschi di F. Francia, P. Fontana, G. Curti, A. M. Colonna, C. Cignani, G. A. Burrini, G. A. Caccioli, V. Martinelli e statua d'Ercole modellata da A. Lombardi.
(da: I Cartigli di Bologna)
-
1864 - Alla sbarra la Balla dei Malfattori ...
-
E' accaduto che ... -
1880 - La Borsa di Commercio ...
-
1885 - Lo "sbaroccamento" del palazzo comunale ...
-
1920 - L'eccidio di Palazzo d'Accursio ...
-
1895 - San Petronio è di nuovo papa Gregorio ...
-
1902 - La Sala dei matrimoni ...
-
1904 - Pranzo di magro per il cardinale ...
-
Bibliografia -
Il palazzo comunale di Bologna. Storia, architettura e restauri, a cura di Camilla Bottino, Bologna, Compositori, 1999
-
L'Ercole del Lombardi nel Palazzo degli Anziani di Bologna, a cura di Roberto Scannavini, Bologna, Costa, 1998
-
La Cappella Farnese e il Torrione del Canton dei Fiori. Nuovi restauri in Palazzo Comunale, a cura di Roberto Scannavini, Casalecchio di Reno, Grafis, 1991
-
Collezioni comunali d'arte. L'Appartamento del legato in Palazzo D'Accursio, Bologna, Comune, 1989
-
Carlo Colitta, Il Palazzo comunale detto d'Accursio con le Collezioni comunali d'arte, Bologna, Officina grafica bolognese, 1980
-
Elvio Giuditta, L'Araldica Ecclesiastica. Gli stemmi della Sala Urbana del Palazzo comunale di Bologna, Bologna, Ponte Nuovo, 1993
-
Il palazzo comunale, a cura di Giancarlo Roversi, Bologna, Comune di Bologna, 1981
-
La Sala Borsa di Bologna. Il palazzo e la biblioteca, a cura di Paola Foschi e Marco Poli, Bologna, Compositori, 2004
-
Franco Bergonzoni, Il palazzo comunale, in: Storia illustrata di Bologna, Milano, Nuova Editoriale AIEP, 1987, vol. 1., pp. 361-380
-
Bologna e le Collezioni comunali d'arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936), a cura di Carla Bernardini, Cinisello Balsamo, Silvana, 2011
-
Il Michelangelo incognito: Alessandro Menganti e le arti a Bologna nell'età della Controriforma, a cura di Andrea Bacchi e Stefano Tumidei, Ferrara, Edisai, 2002
-
Bologna 1935: la scoperta del Settecento bolognese. Dalla mostra al museo, a cura di Carla Bernardini, Ferrara, Edisai, 2008
-
Umberto Beseghi, Palazzi di Bologna, Bologna, Tamari, 1956, pp. 53-76;

Around Piazza Maggiore
La torre di Palazzo d'Accursio