Il fu Mattia Pascal

@ Teatro Duse
dal 7 al 9 febbraio 2025
copertina di Il fu Mattia Pascal

Teatro Duse stagione 2024/2025

NOTE DI REGIA
Il fu Mattia Pascal, pubblicato nel 1904, è il romanzo che diede a Pirandello fama mondiale e che, in continuità con Wilde, Dostojevski, Stevenson e contemporaneamente a Conrad, Freud, Kafka, farà dilagare nella letteratura del Novecento il tema del Doppio, del Doppelgänger, in modo così invadente da spazientire Nabokov che lo considerava «di una noia mortale». In realtà nel romanzo seminale di Pirandello le vicissitudini di Mattia Pascal e del suo specchio Adriano Meis sono il contrario della noia: tanti sono i colpi di scena, e lo spazio/tempo dove si consumano in continue sovrapposizioni, da suggerire nella riduzione per la scena una chiave non realistica e indurre la macchina teatrale a mescolarsi col linguaggio parallelo del cinema, sviluppatosi anch’esso agli inizi del “secolo breve”.
Marco Tullio Giordana

Gitiesse Artisti Riuniti Diretta Da Geppy Gleijeses, Fondazione Teatro Della Toscana, United Artist

Geppy Gleijeses
IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses
con la partecipazione di Marilù Prati
e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Salvatore Esposito, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi
Scenografia e luci Gianni Carluccio
Costumi Chiara Donato
Musiche Andrea Rocca
Contributi video Luca Condorelli – Vertov


venerdì 7 febbraio 2025, ore 21.00
sabato 8 febbraio 2025, ore 21.00
domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00

Info biglietti e prevendita