![copertina di Hedvig](https://assets.culturabologna.it/43f28c46-a77b-4c73-88a8-504dc24eabf1-hedvig.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Hedvig
dai 9 anni
Hedvig ha sette anni e vive nella campagna svedese, non ha fratelli e sorelle, nessun bambino abita nelle fattorie vicine e uno dei suoi gatti è scontroso e inavvicinabile: per tutti questi motivi non vede l’ora di iniziare ad andare a scuola.
La storia copre un anno della sua vita, racconta delle cose di tutti i giorni e dei momenti di festa: l’inizio e la fine della scuola, la Pasqua, il Natale. I capitoli sono brevi e in ognuno troviamo un evento delle giornate di Hedvig.
Hedvig è allegra e sventata, si perde nel bosco, disegna il pisello a tutti gli animali nei biglietti pasquali, rinchiude una compagna insopportabile nel capanno e poi si dimentica di liberarla.
Le illustrazioni di Ilaria Mancini rendono perfettamente lo spirito di Edvig.
Leggendo si ride molto e si può sperare che anche gli altri tre libri della serie svedese vengano pubblicati anche nel nostro paese.