Gli scavi archeologici di Salaborsa

la storia della città sotto la Piazza Coperta
Gli scavi archeologici sotto la Piazza coperta di Salaborsa sono aperti al pubblico
- il lunedì dalle 14 alle 19
- dal martedì al sabato dalle 9 alle 19
L’accesso è possibile fino a 15 minuti prima della chiusura.
Si possono vedere da vicino i resti della basilica civile di Bononia (II sec. a.C.), le fondamenta delle case medievali dell'area di palazzo d'Accursio e le vestigia cinquecentesche dell'Orto Botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi.
Ingresso a offerta libera. Massimo 20 persone alla volta.
Per informazioni: bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it

bsb scavi - bologna
Bologna, scavi archeologici nella Sala Borsa, fondazioni della basilica, I sec. a.C. e pozzo in mattoni, XIV sec. d.C.
foto di R. R.