copertina di Gipi, Appunti per una storia di guerra, Milano, Rizzoli, 2006

Gipi, Appunti per una storia di guerra, Milano, Rizzoli, 2006

Dall’inizio della sua carriera, nel 1994, Gipi (Gianni Pacinotti) si è sempre dedicato a racconti brevi, storie intense destinate ad una pubblicazione periodica nelle riviste. Con quest’opera del 2004 inizia il suo approccio alla graphic novel e anche qui dimostra tutto il suo talento. E' il difficile passaggio all’età adulta di tre ragazzi provenienti da estrazioni sociali diverse. Il contesto è estremamente doloroso: la guerra, che fa da sfondo alla storia, fa venir fuori la parte peggiore di loro. La cattiveria si sviluppa in uno scenario feroce, dove fioriscono attività criminali, mercato nero e varie forme di sciacallaggio. I tre si dedicano a lavori disonesti per guadagnare soldi facili. Nel loro vagabondare nelle varie zone di guerra incontrano Felix, uno spietato criminale, che sconvolgerà le loro vite con una filosofia di vita fatta di crimini sempre più spaventosi ed estremi. Questo libro è valso al suo autore il "Prix du Meilleur Album" al Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême 2006.