
Città multiculturali
Per capire meglio la società multiculturale contemporanea
In occasione della Conferenza Generale dell’Eccar Biblioteca Salaborsa presenta una bibliografia sul razzismo in cui, oltre a proporre alcuni titoli per capire meglio la società multiculturale contemporanea, offre un percorso per ricostruire la storia delle teorie e pratiche razziste.
In questo momento di cambiamenti sociali prodotti dai fenomeni migratori, il tema del razzismo è strettamente legato al tema dell’immigrazione straniera. In particolare si propongono alcuni spunti di lettura sul rapporto della città di Bologna con gli stranieri immigrati e alcun titoli su Rom e Sinti, popolazioni su cui spesso si focalizza l’attenzione dei mass media e dell’opinione pubblica.
E’ inoltre presente un approfondimento sul dialogo e la convivenza fra le religioni, temi riportati all’attenzione dai movimenti globali di popoli e culture.
Una selezione dei titoli è disponibile in formato PDF
22 - città multiculturali
