![copertina di Un pinguino a Trieste
Chiara Carminati, Bompiani, 2021
dagli 11 anni](https://assets.culturabologna.it/3fa96a66-780d-4ee2-a9ca-d083d1d69649-pinguino.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Un pinguino a Trieste Chiara Carminati, Bompiani, 2021 dagli 11 anni
Un romanzo per tutti coloro che amano leggere di viaggi e di luoghi lontani.
E’ il 1953 e Nicolò parte da Trieste alla ricerca del padre che è stato dato disperso durante la guerra, nell’affondamento di un piroscafo. Il ragazzo non si rassegna, segue piste e tracce e si imbarca verso il Sud Africa pieno di speranze e aspettative. Il viaggio dura oltre due settimane, sulla nave si lavora, si stringono amicizie, si guarda il cielo notturno e ci si innamora.
Si legge in un’atmosfera di mare, di sale, di scali, odori e luci esotici.
La storia include anche un pinguino che dal Capo di Buona Speranza si trova a vivere a Trieste: si chiama Marco, è davvero esistito e per oltre trent’anni ha vissuto all’acquario di Trieste. Ancora una volta Chiara Carminati intreccia Storia e storie, rendendo vivo a chi legge, nelle vicende, nei personaggi, nelle azioni, nei documenti un passato fatto di quotidianità e intrecci di vite.