
La città e il drago Gek Tessaro, Lapis, 2012 Dai 4 anni
\"C\'è una montagna, anzi no sono due/ su una c\'è un drago che sta sulle sue/sull\'altra invece c\'è una città/sentiste tutto il fracasso che fa(...)\". Così inizia questo bell\'albo illustrato, nel quale ci viene raccontato cosa accade quando un drago placido, ma molto, molto grosso, e una città guidata da un re bellicoso e poco intelligente, devono condividere lo stesso spazio. Il testo è gradevole e l\'uso della rima contribuisce a conferire alla storia un buon ritmo. Quello che però è il vero punto di forza del libro sono le notevoli illustrazioni create da Gek Tessaro. Si tratta di collage di cartoni colorati, che ben si legano alla storia e che spingono il lettore a notare particolari, scoprire azioni, approfondire le caratteristiche dei personaggi. La sequenza delle pagine che portano alla guerra è davvero un piacere per gli occhi, senza però che le immagini si discostino dalla storia narrata o che la mettano in secondo piano a discapito del ritmo narrativo. Sempre ad una illustrazione è dato il compito di chiudere la storia lasciando al lettore la possibilità di immaginare possibili ulteriori sviluppi.