456
@ Teatro Duse![copertina di 456](https://assets.culturabologna.it/2b0cd888-6936-4faf-abf5-0651ffd4873c-456-ph-giansalvo-cannizzo.jpg/825a5706d2315124f4bf2075c60ad9583c1e4783.jpg)
Teatro Duse stagione 2024/2025
Lo spettacolo 456 nasce dall’idea che l’Italia non è un paese, ma una convenzione. Che non avendo un’unità culturale, morale, politica, l’Italia rappresenti oggi una comunità di individui che sono semplicemente gli uni contro gli altri: per precarietà, incertezza, diffidenza e paura; per mancanza di comuni aspirazioni. 456 è una commedia che racconta come proprio all’interno della famiglia – che pure dovrebbe essere il nucleo aggregante, di difesa dell’individuo – nascano i germi di questo conflitto: la famiglia sente ostile la società che gli sta intorno ma finisce per incarnarne i valori più deteriori, incoraggiando la diffidenza, l’ostilità, il cinismo, la paura. 456 racconta la famiglia come avamposto della nostra arretratezza culturale.
Dallo spettacolo è stato tratto l’omonimo sequel televisivo, prodotto da Inteatro e andato in onda su La7 all’interno del programma The show must go off di Serena Dandini, e il libro 456 – Morte alla famiglia, edito da Dalai.
Mattia Torre è nato a Roma nel 1972. Insieme a Giacomo Ciarrapico è autore delle commedie teatrali Io non c’entro, Tutto a posto, Piccole anime e L’ufficio. Nel 2000 pubblica il libro Faleminderit Aprile ‘99 in Albania durante la guerra. Nel 2001 co-sceneggia il film Piovono Mucche di Luca Vendruscolo.
Nel 2003, il suo monologo “In mezzo al mare” con Valerio Aprea vince al Teatro Valle di Roma la rassegna Attori in cerca d’autore. Nel 2005 scrive e dirige il monologo teatrale Migliore, con Valerio Mastandrea. È tra gli autori del programma Parla con me di Serena Dandini. Con Ciarrapico e Vendruscolo scrive la serie televisiva Buttafuori e, dal 2007, la prima, la seconda e la terza stagione della serie televisiva Boris, per Fox Italia. Con gli stessi autori, scrive e dirige Boris – il film, prodotto da Wildeside e da Raicinema. Nel 2011 scrive e dirige lo spettacolo teatrale 4 5 6, di cui realizza anche il sequel tv, in onda su La7 nel programma di Serena Dandini e Andrea Salerno The Show Must Go Off, e il libro omonimo edito da Dalai.
Marche Teatro, Nutrimenti Terrestri, Walsh
Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri
456
di Mattia Torre e con Giordano Agrusta
Scene Francesco Ghisu
Disegno luci Luca Barbati
Costumi Mimma Montorselli
Assistente ai movimenti scenici Alberto Bellandi
Martedì 6 maggio 2025, ore 21.00