Morire di pena. 12 storie di suicidio in carcere

@ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
21 mai 2025, 18:00
couverture de Morire di pena. 12 storie di suicidio in carcere

con Alessandro Trocino, Luca Sebastiani e Alessandro Bergonzoni

Morire di pena racconta dodici storie di persone che si sono suicidate o sono morte in circostanze poco chiare in carcere negli ultimi anni. Il libro di Alessandro Trocino è un modo per uscire dalla logica asettica della statistica, per non limitarsi a una fredda conta dei morti ma per raccontare queste persone da vive e per capire perché è andata a finire così. Dodici storie ricostruite attraverso le testimonianze dei familiari, i referti medici, gli atti della burocrazia penitenziaria e le carte dei magistrati. Un libro che non è solo un saggio, ma una cronaca feroce e potente che mostra le storture di un carcere.  Le dodici persone raccontate - Damiano, Stefano, Giovanni, Umberto, Rodolfo, Hafedh, Sasà, Jordan, Fedi, Donatela, Fabiano, Jhonny - sono solo alcune delle molte vittime di questi anni. Solo l’anno scorso sono morte 89 persone per suicidio accertato. Tra loro ci sono immigrati, donne e anche agenti di polizia penitenziaria. Tutti accomunati dalla stessa sorte, tutte destinate all’oblìo.

Mercoledì 21 maggio alle 18 in Piazza coperta, Alessandro Trocino parla del suo libro Morire di pena. 12 storie di suicidio in carcere (Editori Laterza, 2025) con Luca Sebastiani e Alessandro Bergonzoni.

L’evento è realizzato in collaborazione con la Camera Penale di Bologna, l’associazione Extrema Ratio e Editori Laterza.

 

Ingresso libero

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche.