
Elogio della bicicletta
La bellezza e la saggezza della rivoluzione a pedali
Non posso parlarvi della bici, ma solo della mia bici. La quale è, prima di tutto, un passaporto. Esattamente come il cane quando lo si porta a passeggio: serve ad incontrare gente affine. Gente che non si rassegna a trip organizzati o a fare da guardona in safari di cellophane. (...) Ciascuno ha le sue spiegazioni per la malattia insana dell'andar su ruote, perché infinite sono le esperienze che la bici riesce a sintetizzare. C'è il viaggio come leggerezza, come nomadismo esistenziale ed eliminazione del superfluo (...). Ci sono la lentezza e la memoria (...). Ci sono la fuga e la solitudine negli elementi (...) o il viaggio come introspezione. Il mio vecchio torpedone mi dà tutto questo ed altro ancora.
Da Paolo Rumiz, Francesco Altan, Tre uomini in bicicletta, Milano, Feltrinelli, 2002, p.12
Una selezione dei titoli è disponibile in formato PDF:
47 - elogio della bicicletta
-
Éric Fottorino, Piccolo elogio della bicicletta, Milano, Excelsior 1881, 2009
-
Marc Augé, Il bello della bicicletta, Torino, Bollati Boringhieri, 2009
-
Bologna voglia di bici: le piste ciclabili di ieri di oggi e di domani, a cura del Comune di Bologna. - Scala 1: 20.000 ca., Bologna, Comune di Bologna, 2006. - 1 carta geografica
-
Ivan Illich, Elogio della bicicletta, Torino, Bollati Boringhieri, 2006
-
Gianni Tendola, Pedala con il cuore e con la testa: prontuario di ciclismo in pillole, Portogruaro, Ediciclo, 2006
-
Carlo Favot, In bicicletta con il codice: il codice della strada a uso dei ciclisti, completo di spiegazioni, commenti, domande, risposte e schemi grafici, Portogruaro, Ediciclo, 2005
-
Critical mass: l'uso sovversivo della bicicletta, a cura di Chris Carlsson, Milano, Feltrinelli, 2003
-
Zenone Sovilla, Bicicrazia: pedalare per la libertà, Civezzano, Nonluoghi libere edizioni, 2004
-
Travis Hugh Culley, Il messaggero: l'arte di andare in bicicletta & il caos della metropoli, Milano, Garzanti, 2002
-
Didier Tronchet, Piccolo trattato di ciclosofia, Milano, Pratiche, 2001
-
Pier Paolo Pasolini, Tradì i pattini per la bicicletta, in Pier Paolo Pasolini, Romanzi e racconti, vol 1: 1946-1961, Milano, Mondadori, 1998 pp. 1537-1541
-
David Byrne, Diari della bicicletta, Milano, Bompiani Overlook, 2010
-
Chris Sidwells, Manuale della bicicletta, Milano, Mondadori, 2009
-
Silvia Zamboni, Rivoluzione bici: la mappa del nuovo ciclismo urbano, Milano, Ambiente, 2009
-
BikeSnobNYC, Bike Snob: manifesto per un nuovo ordine universale della bicicletta, Roma, Elliot, 2010
-
Robert Penn, Ciò che conta è la bicicletta: la ricerca della felicità su due ruote, Milano, Ponte alle Grazie, 2011
-
Stefano Pivato, La felicità in bicicletta, Bologna, Il mulino, 2021
-
Stefano Pivato, Storia sociale della bicicletta, Bologna, Il mulino, 2019