Narrazioni interculturali
Narrazioni interculturali è il ciclo di incontri in collaborazione con Bibliobologna che porta curiosi e appassionati alla scoperta della cultura dei paesi di provenienza delle comunità straniere residenti in città.
Gli appuntamenti si tengono in Sala Incontri al primo piano di Salaborsa, questo il calendario:
> giovedì 11 aprile alle 17.30 appuntamento con la scrittrice ceca Tereza Boučková
L'ingresso è libero.
Gli incontri passati:
> giovedì 25 ottobre alle 17.30
Incontro con Vittorio Giardino alla scoperta della sua trilogia Jonas Fink, ambientata nella ex Cecoslovacchia
> martedì 20 novembre alle 17.30
Gli spettri del caos: la rivoluzione nella letteratura russa, con Miroslava Motoskova: qui i consigli dei bibliotecari
> giovedì 29 novembre alle 17.30
Letteratura ungherese, con Erzsébet Miliczky. E' prevista la proiezione del film documentario tratto dalla trilogia dei racconti di Giorgio Pressburger L'orologio di Monaco. Qui i consigli a tema dei bibliotecari
> giovedì 6 dicembre
Ugolini, l'Archeologo romagnolo che seguì Enea e scoprì Butrinto, incontro sulla letteratura albanese con Enkelejda Shkreli, professoressa di sociolinguistica all'università di Bologna.
Max Müller diceva che i miti sono residui di regole che in un passato remoto governavano la vita e la storia dei popoli. Inseguendoli dunque si potrebbero incontrare entrambi, popoli e storie. Ugolini ha seguito Virglio ed Enea e ha trovato Butrinto e gli albanesi. Noi seguiremo Ugolini, insieme agli italiani, per scoprire ancora di più sulla storia, lingua e vita della Butrinto d'Albania, come parte del Patrimonio dell'Umanità intera
> mercoledì 9 gennaio alle 17.30
Alfons Mucha: l'artista e il suo tempo. Incontro con Tiziana Menotti, curatrice del libro Vita e opera del più celebre pittore Liberty ceco nel racconto di suo figlio Jirí Mucha.
