Mimmo Paladino. Dalla pittura alla letteratura
"Mimmo Paladino. Dalla pittura alla letteratura" è la mostra a cura di Sergio Risaliti che il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna tributa all'artista, nell'anno delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del DAMS.
L'esposizione è cornice alla laurea ad honorem in DAMS che l'Alma Mater ha scelto di conferire a Paladino, per la sua capacità di trasformare il sapere classico attraverso l'interazione fra i linguaggi artistici, per produrre una nuova forma di conoscenza, sensibile, critica, contemporanea.
La scelta di allestire l'esposizione - di oltre duecento opere - in Salaborsa muove dallo speciale rapporto che Paladino nutre con la poesia e con la letteratura, antica e moderna: una passione inesauribile, grazie a cui l'artista ha restituito un vocabolario figurativo ai testi di tanti autori del parnaso mondiale, tra cui Omero, Eschilo, Dante, Cervantes, Manzoni, Lévi Strauss e Collodi, visibili in mostra.
Inaugurazione: 8 maggio ore 18
L'attrice Ermanna Montanari, fondatrice e direttrice artistica, assieme a Marco Martinelli, del Teatro delle Albe accompagnerà la vernice con la lettura del XXXIII Canto del Paradiso dantesco (prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti)
Le visite nelle giornate di sabato e nei festivi devono essere prenotate entro le 24 ore precedenti.
La mostra sarà visibile negli orari di apertura della biblioteca previa prenotazione