Incontro tra Cialdini e La Marmora per il piano di guerra
Il 16 giugno la Prussia apre le ostilità contro l'Austria. Il Regno d'Italia si prepara anch'esso a intervenire, secondo i patti stabiliti.
Il 17 giugno si svolge a Bologna un incontro tra i generali Enrico Cialdini (1811-1892) e Alfonso La Marmora (1804-1878), comandanti delle due armate del contingente italiano.
Il colloquio è volto a stabilire la condotta della campagna militare. Probabilmente si giunge a un accordo per azioni differite dell'esercito, diviso "in due masse separate". Ma il piano rimane in gran parte incerto e non senza equivoci.
Per Cialdini è inteso che l'attacco principale deve essere condotto dal 4° corpo d'armata da lui guidato sul Basso Po, dopo un'azione dimostrativa dell'armata di La Marmora nei pressi del Mincio, volta ad attirare a sé il nemico.
Di fatto La Marmora non si rassegnerà ad avere un ruolo secondario e deciderà di muoversi in modo autonomo, passando il 23 il Mincio a Valeggio e Goito.
Le incomprensioni e la rivalità tra i due generali saranno motivo non secondario dell'insuccesso a Custoza il 24 giugno.
- La campagna del 1866 in Italia, redatta dalla sezione storica del Corpo di Stato maggiore, Roma, Voghera Carlo, 1875, vol. 1., p. 128
- Luigi Chiala, Cenni storici sui preliminari della guerra del 1866 e sulla battaglia di Custoza, Firenze, C. Voghera, vol. 1., 1870, p. 477
- Il generale La Marmora e la campagna del 1866. Risposta all'opuscolo di Bologna e alla lettera del generale Sirtori, 2. ed., Firenze, G. Cassone, 1868
- Alfonso La Marmora, Un pò più di luce sugli eventi politici e militari dell'anno 1866, Firenze, G. Barbera, 1873, 2 voll.
- Alfonso La Marmora, Schiarimenti e rettifiche, Firenze, G. Barbera, 1868
- Risposta all'opuscolo Il generale La Marmora e la campagna del 1866, 2. ed., Bologna, Fava e Garagnani, 1868
- Risposta alla II parte dell'opuscolo Il generale Lamarmora e la campagna del 1866, Bologna, Tip. Fava e Garagnani, 1868
- Risposta del generale Cialdini all'opuscolo Schiarimenti e rettifiche del generale Lamarmora, Firenze, Stabilimento Civelli, 1868
- Edoardo Scala, La guerra del 1866 ed altri scritti, Roma, Ufficio storico SME, 1981, pp. 54-55
- Carlo Tivaroni, L'Italia degli italiani, Torino, Roux Frassati, 1897, tomo 3.: 1866-1870, pp. 15-17