Torna a Bologna Girolamo Crescentini, il cantante preferito di Napoleone
                                                                
                dal 1 gen al 31 dic 1812
            
            
                        
                                    
                                                                
                
                    Girolamo Crescentini (1762-1846), il cantante preferito da Napoleone, che lo ha soprannominato “il cigno italico”, assume l'incarico di direttore del Liceo Filarmonico. Fino al 1816 abiterà in una sontuosa villa alla Croce di Casalecchio (poi Gregorini Bingham).
Originario di Urbania (PU), Crescentini ha studiato a Bologna con Lorenzo Gibelli e ha esordito a 21 anni come castrato.
Dopo l'esperienza al liceo felsineo, passerà infine al Regio Collegio di musica di Napoli, dove avrà fra i suoi allievi la cantante Isabella Colbran e il patriota Pietro Maroncelli.
Approfondimenti
                    - Umberto Beseghi, Castelli e ville bolognesi, Bologna, Tamari, 1957, pp. 104-105
- Rossini a Bologna, note documentarie (...) a cura di Luigi Verdi, Bologna, Patron, 2000, p. 32
 
		
					Ritratto di Girolamo Crescentini
    - particolare - Fonte: Bibliothèque nationale de France, via Wikimedia Commons