Chiusa per terremoto la chiesa di S. Isaia
@ Via de' Marchi, 31, 40123 Bologna BO
15 gennaio 2019, 00:00
Poco dopo la mezzanotte del 15 gennaio una forte scossa di terremoto (magnitudo 4.3), con epicentro nei pressi di Ravenna, è stata avvertita sulla costa romagnola, dove le persone si sono riversate in strada.
Fortunatamente il sisma non ha provocato vittime, nè danni rilevanti agli edifici, in particolare ai numerosi luoghi storici di Ravenna.
La scossa si è fatta sentire anche in Veneto e nelle Marche. A Bologna ha forse piegato la croce, che si trova in cima al campanile della chiesa di S. Isaia, che è stata chiusa per precauzione.
Approfondimenti
- Luisa Amadori Chierici, Tre secoli di decennali eucaristiche a S. Isaia, 1723-1997, Bologna, Parrocchia S. Isaia, 1997
- Luisa Chierici, La chiesa parrocchiale di Sant'Isaia, Bologna. Decennale eucaristica 2007, s.l., s.e., 2007
- S. Isaia. Una chiesa, una parrocchia, una comunità, Bologna, s.e., 1994

Chiesa di S. Isaia (BO)
- La croce del campanile piegata dal terremoto

Chiesa di S. Isaia (BO
- Chiusura per ragioni di sicurezza

Facciata della chiesa di S. Isaia
- via de Marchi (BO)