supermercati
comprare all'americana
Nel novembre 1957 compare per la prima volta in un grande magazzino di Milano l'insegna "Supermarket". Dallo stesso anno Carosello fa conoscere agli italiani, attraverso la réclame televisiva, migliaia di nuovi colorati prodotti. Il 30 settembre 1958 chiude a Bologna il cinema Astra in via Rizzoli e al suo posto è allestita la Standa, grande magazzino all'americana, dotato di inedite scale mobili. Upim, Standa, Coin, Pam sono le mete del primo "shopping" di massa. Entro il 1975 la Coop Emilia Veneto aprirà nei quartieri della periferia una trentina di supermercati e negozi.
-
Franco A. Fava, Riccardo Garosci, C'era una volta il supermarket ...e c'è ancora, Milano, Sperling & Kupfer, 2008
-
Emanuela Scarpellini, La spesa è uguale per tutti. L’avventura dei supermercati in Italia, Venezia, Marsilio, 2007
-
Vera Zamagni, Patrizia Battilani e Antonio Casali, La cooperazione di consumo in Italia. Centocinquant'anni della Coop consumatori: dal primo spaccio a leader della moderna distribuzione, Bologna, Il mulino, 2004
-
Emilia-Romagna terra di cooperazione, a cura di Angelo Varni, Bologna, ETA - Analisi, 1990

annisessanta
SUPERMERCATI - Scala mobile