Rivolta degli operai della Casa d'Industria

28 gennaio 1817, 00:05

il 28 gennaio numerosi operai poveri ricoverati nella Pia Casa d'Industria escono dall'istituto e prendono d'assalto alcuni forni, dai quali rubano il pane.

La sommossa è soffocata con energia dall'autorità pontificia e il giorno dopo otto rivoltosi sono “in via amministrativa assegnati alle galere”.

Trascinati in catene su un carro per le vie della città, vengono infine inviati ad Ancona sotto scorta.

Approfondimenti
  • Alfredo Comandini, L'Italia nei cento anni del secolo XIX, 1801-1900, giorno per giorno illustrata, continuata da Antonio Monti, Milano, Vallardi, 1900-1942, vol. 1: 1801-1825, p. 932
  • Massimo Marcolin, The Casa d'industria in Bologna during the Napoleonic period. Public relief and subsistence strategies, in: "Mélanges de l'école française de Rome", 99 (1987), pp. 861-877
  • Torri e castelli. Bologna e la sua provincia. Storia, dizionario biografico, opere d'arte, notizie d'oggi, 2. ed. ampliata a cura di Luigi Arbizzani e Pietro Mondini, Bologna, Editrice Galileo, 1966, p. 29