Riapre al culto la chiesa di Santa Maria della Baroncella
- @ Via de' Fusari, 12, 40123 Bologna BO
dal 1 gen al 31 dic 1816
La Congregazione dei Volontari di Maria riapre al culto la piccola chiesa di Santa Maria Labarum Coeli (Bandiera del Cielo), chiamata dal popolo La Baroncella, situata in via Fusari nei pressi del Palazzo comunale.
Di origine antica, fu restaurata nel 1780 dall'architetto Angelo Venturoli, che aggiunse il campanile. Fu soppressa nel 1808.
I Volontari mariani saranno attivi nel corso del secolo, partecipando alle cerimonie religiose e all'assistenza ai giovani. Durante le Decennali Eucaristiche organizzeranno fiaccolate con decine di congreganti.
Approfondimenti
- Girolamo Bianconi, Guida del forestiere per la città di Bologna e suoi sobborghi, con XIV tavole in rame, edizione rivista corretta e aumentata, Bologna, presso Riccardo Masi, 1826, p. 89
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, pp. 44-47
- Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, pp. 151-152
Chiesa di S.M. Labarum Coeli
- via de' Fusari (BO)
Chiesa di S.M. Labarum Coeli
- via de' Fusari (BO)
Chiesa di S.M. Labarum Coeli
- via de' Fusari (BO)