Restauro di Casa Castelli
@ Casa Castelli | La dimora, eretta in forme gotiche verso la metà del secolo XV, appartenne alla famiglia Castelli, e in seguito ai Gozzadini e ai Davia. Il portico fu modificato nel 1702. Qui ebbe sede il primo ufficio postale della città, aperto il primo gennaio 1768. La facciata è stata restaurata nel 1949. Nell'interno si conservano decorazioni murali di età neoclassica.
dal 1 gen al 31 dic 1949
Sotto la direzione di Guido Zucchini (1882-1957) Arrigo Sarti restaura la facciata e i fianchi di Casa Castelli, che fa da fondale a via Galliera sul lato meridionale.
Dell'antico palazzo del XV secolo, appartenuto in seguito alle famiglie Gozzadini e Davia, vengono ritrovate tracce delle finestre e delle decorazioni in terracotta.
Sotto il portico di questa casa il 1° gennaio 1768 venne aperto il primo ufficio della posta e delle lettere di Bologna.
Approfondimenti
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, p. 198 (Palazzo della Posta)
- Bruno Gardenghi, La posta e il telegrafo a Bologna, Bologna, Mareggiani, 1917
- Palazzi bolognesi. Dimore storiche dal Medioevo all'Ottocento, introduzione di Eugenio Riccomini, Zola Predosa, L'inchiostroblu, 2000, pp. 168-16