Prima assoluta del "Trionfo della notte" di Guarnieri al Comunale
                                                                
                3 febbraio 1987, 12:00
            
            
                        
                                    
                                                                
                
                    Il 3 febbraio va in scena al Teatro Comunale la prima esecuzione assoluta del Trionfo della notte, azioni liriche per voci, ensemble vocale e orchestra del compositore mantovano Adriano Guarnieri (1947- ).
L’opera ha vinto nel 1985 Premio Abbiati della critica italiana come migliore composizione dell'anno. Il testo è tratto dalla raccolta poetica di Pier Paolo Pasolini La religione del mio tempo (1961).
Guarnieri ha compiuto i suoi studi presso il Conservatorio di Bologna, diplomandosi in composizione con Giacomo Manzoni e in Musica Corale con Tito Gotti (1927-2024). Molte delle sue opere saranno ispirate alla figura di Pasolini.
Approfondimenti
                    - Roberto Favaro, Parola, spazio, suono. Il teatro musicale di Adriano Guarnieri, Venezia, Marsilio, 2022
 - Gianmario Merizzi, ... e tutta la città era in suoni. I luoghi della storia della musica a Bologna, Bologna, Comune di Bologna, 2007, p. 36
 - Luigi Pestalozza, L'opposizione musicale. Scritti sulla musica del Novecento, a cura di Roberto Favaro, Milano, Feltrinelli, 1991, pp. 161-163