La chiesa parrocchiale di San Gioacchino
@ Via Don Luigi Sturzo, 42, 40135 Bologna (BO)
dal 1 gen al 31 dic 1966
Tra il 1965 e il 1966 sulla via Porrettana, a circa cinque chilometri dal centro di Bologna, viene costruita la chiesa di San Gioacchino, padre della Vergine Maria.
E’ un tempio a pianta quadrata con tiburio ottagonale, eretto su progetto di Rodolfo Bettazzi e Umberto Spagnoli.
Dalla valletta in cui si trova, è possibile vedere il santuario della Madonna di San Luca, sul colle della Guardia. Sul sagrato si apre una porta di acciaio decorata da Arrigo Armieri.
Approfondimenti
- Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, pp. 22-23
- Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, p. 80
- Parrocchia San Gioacchino, Spigolando tra i fatti di un decennio ..., Bologna, Grafiche BFT, 2001
- Parrocchia di San Gioacchino. 1959/90, s.l., s.e., 1990

Chiesa parrocchiale di San Gioacchino
- Via don Luigi Sturzo (BO)

Chiesa parrocchiale di San Gioacchino (BO)
- particolare

Chiesa parrocchiale di San Gioacchino (BO)
- Il portale principale - A. Armieri

Chiesa parrocchiale di San Gioacchino (BO)
- Sullo sfondo la Basilica della BV di San Luca

Chiesa parrocchiale di San Gioacchino
- Via don Luigi Sturzo (BO)

Chiesa parrocchiale di San Gioacchino (BO)
- particolare