Paolo Manaresi. I colori dell'inquietudine

@ Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna (BO)
1 aprile 2017, 00:00

La Raccolta Lercaro in via Riva Reno 57 ospita dal 1° aprile al 2 luglio la mostra Paolo Manaresi. I colori dell’inquietudine.

Sono esposti un centinaio di oli, tempere e pastelli inediti di Paolo Manaresi (1908-1991), protagonista dell'arte bolognese nel '900, conosciuto soprattutto per le sue straordinarie incisioni, più volte celebrate in precedenti mostre.

Nelle opere esposte, siano paesaggi, scene religiose o nature morte, serpeggia sempre una profonda inquietudine. Il contrasto chiaroscurale, che domina nei dipinti a partire dagli anni Cinquanta, è la proiezione delle “strade tortuose” percorse interiormente dall'artista.

Manaresi si interroga sul senso della vita, soprattutto nelle scene di carattere religioso, utilizzando colori accesi e segni forti, tipici dell'espressionismo nordeuropeo.

La sua meditazione tormentata e irrequieta raggiunge il culmine nelle “opere nuove” dell'ultimo periodo, in cui ricorre all'astrazione, via per lui assolutamente originale.

Approfondimenti
  • Franco Basile, Manaresi. Le ombre hanno un ricordo, apparato bio-bibliografico e antologia critica a cura di Donatella Agostoni e Licia Mazzoni, fotografie di Marco Faggioli e Studio ABCDE, Bologna, Re Enzo, 1995
  • Paolo Manaresi. I colori dell'inquietudine. Oli, tempere e pastelli inediti di un grande artista bolognese, a cura di Andrea Dall'Asta, Francesca Passerini, Bologna, Raccolta Lercaro, 2017
  • Paolo Manaresi, ovvero: Come camminare al fianco di Morandi, senza mai inciampare né cadere in trappola, a cura di Eugenio Riccomini, in collaborazione con Lorenza Selleri, testi di Eugenio Riccomini, Claudio Poppi, Ferrara, Edisai, 2008
  • Paolo Manaresi. La passione del colore, 1908-1991, Bologna, P.E. Persiani, 2024
  • Segno e colore. Morandi, Maranesi, De Vita, dipinti e incisioni, San Marino, Sale espositive Galleria d'arte moderna e Pinacoteca di San Francesco, 12 luglio-12 ottobre 1997, a cura di Franco Basile, interventi di Paolo Bellini e Ezio Raimondi, San Marino, Repubblica di San Marino, 1997