Palazzo Guidotti

Palazzo Guidotti, piazza Cavour, 1 Bologna
Questo lato dell'edificio fu progettato da Coriolano Monti e Antonio Zannoni nel 1866 a seguito della sistemazione ottocentesca di tutta l'area, per la realizzazione della nuova piazza Cavour, ottenuta con la demolizione delle antiche vie Borgo Salamo, dei Libri, Miola e della chiesa di Sant'Andrea degli Ansaldi. Su un altro lato della piazza (al n. 4) si affaccia anche palazzo Silvani, progettato dall'architetto Antonio Cipolla, del cui corpo originale resta solo l'involucro.
Approfondimenti
  • G. Bernabei, G. Gresleri, S. Zagnoni, Bologna moderna, 1860-1980, Bologna, Pàtron, 1984
  • Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, p. 90
  • Tiziano Costa, Le grandi famiglie di Bologna. Palazzi, personaggi e storie, Bologna, Costa, 2007, p. 140
  • Giampiero Cuppini, I palazzi senatorii a Bologna. Architettura come immagine del potere, Bologna, Zanichelli, 1974, pp. 300-301
  • Fabrizio Di Marco, Antonio Cipolla, architetto napoletano attivo a Bologna dal 1853 al 1872, in: "Il carrobbio", 18 (1992), pp. 103-113
  • Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsilio, 2001
  • La nuova sede delle esattorie e tesorerie della Cassa di risparmio nel Palazzo Silvani, in: "Strenna storica bolognese", 1973, pp. 207-216