L'edificio fu eretto su progetto di Alfonso Torreggiani; la facciata era compiuta nel 1753. Circa vent'anni dopo venne costruita la scala su disegno di Giangiacomo Dotti, con statue di Antonio Schiassi e affreschi di Pietro Fabri. Il giardino sopraelevato verso la piazza era in origine una "cavallerizza", costruita nel 1612 da Pietro Fiorini.
Approfondimenti
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, p. 252
- Giampiero Cuppini, I palazzi senatorii a Bologna. Architettura come immagine del potere, Bologna, Zanichelli, 1974, pp. 134, 268-271, 294
- Elena Gottarelli, Lo scalone del palazzo Dondini Ghiselli: due rampe di noia, in: "Bologna incontri", 9 (1976), p. 33
- Palazzi bolognesi. Dimore storiche dal Medioevo all'Ottocento, introduzione di Eugenio Riccomini, Zola Predosa, L'inchiostroblu, 2000, pp. 190-191
- Via Barberia, in: "Bologna ieri, oggi, domani", 01/1993 gennaio, pp. 30-39

Palazzo Dondini
Palazzo Dondini

Palazzo Dondini - portale
Palazzo Dondini - portale

Palazzo Dondini - facciata
Palazzo Dondini - facciata

Palazzo Dondini - facciata - particolare
Palazzo Dondini - facciata - particolare

Palazzo Dondini - cartiglio
Palazzo Dondini - cartiglio

Palazzo Dondini - portale - particolare
Palazzo Dondini - portale - particolare

Palazzo Dondini - facciata - particolare
Palazzo Dondini - facciata - particolare

Palazzo Dondini - facciata - particolare
Palazzo Dondini - facciata - particolare

Palazzo Dondini - facciata - particolare
Palazzo Dondini - facciata - particolare