Nuove stelle dell'Opera

22 ottobre 1946, 12:00

Dopo l'ennesima sosta per lavori di restauro il Teatro comunale riapre all’opera il 22 ottobre con il Nabucco di Verdi.

In seguito arriveranno alcune delle voci nuove della lirica, che domineranno i palcoscenici italiani e internazionali negli anni Cinquanta.

Il 26 ottobre debutta nella Sonnambula di Bellini il tenore Giuseppe Di Stefano (1921-2008). Il 5 novembre successivo nel Lohengrin canterà, nel ruolo “struggente” di Elsa, il soprano Renata Tebaldi (1922-2004). 

Mario Del Monaco (1915-1982) sarà al Comunale il 15 novembre 1947, impersonando Dick ne La fanciulla  del West di Puccini. Maria Callas (1923-1977) verrà a Bologna una sola volta nel settembre 1950, ma non al Comunale, bensì al Teatro Duse.

Approfondimenti
  • Vincenzo Ramon Bisogni, Renata Tebaldi. Viaggio intorno ad una voce, Parma, Azzali, 1999, p. 31
  • Due secoli di vita musicale. Storia del Teatro Comunale di Bologna, a cura di Lamberto Trezzini, 2. ed., Bologna, Nuova Alfa, 1987, vol. 2., Sergio Paganelli, Repertorio critico degli spettacoli e delle esecuzioni musicali dal 1763 al 1966, pp. 193-194
  • Piero Mioli, Teatro Comunale di Bologna, fotografie di Carlo Vannini, Bologna, Scripta Maneant, 2019, pp. 150-151
  • Elisabetta Romagnolo, Mario Del Monaco. Monumentum aere perennius, Parma, Azzali, 2002, p. 129