La casa editrice CLUEB

@ Via Marsala, 31, 40126 Bologna (BO)
dal 1 gen al 31 dic 1959

Fondata da un gruppo di studenti universitari nasce la CLUEB (Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bolognese), editrice legata all'attività didattica e di ricerca dell'Università.

Affianca altre realtà, già da alcuni anni impegnate nell'ambito della divulgazione scientifica e nella manualistica a sostegno dello studio universitario, come Zanichelli, Edagricole, Il Mulino, Patron.

Il suo scopo è all’inizio soprattutto la stampa delle dispense dei corsi e dei seminari dell’Alma Mater, andando incontro agli inconvenienti di una produzione poco controllata di questi materiali, fatta da stamperie private a costi piuttosto elevati.

In seguito verranno pubblicati anche riviste, saggi, manuali, monografie afferenti a tutte le aree disciplinari, con l’apporto crescente di docenti e ricercatori.

Approfondimenti
  • Maria Luisa Brazzabeni Moretto, Editoria a Bologna, in: Bologna Novecento. Un secolo di vita della città, a cura di Maria Letizia Bramante Tinarelli, Castelmaggiore, FOR, 1998, pp. 165-170