Mussolini non si candida a Bologna
dal 1 gen al 31 dic 1913
L'Unione socialista bolognese offre la candidatura di uno dei tre collegi locali a Benito Mussolini, direttore de L'Avanti, che declina l'invito.
Le voci di un possibile coinvolgimento elettorale a Bologna si ripeteranno nel marzo 1915, con il leader romagnolo oramai su posizioni interventiste.
Approfondimenti
- Fabio Degli Esposti, La grande retrovia in territorio nemico. Bologna e la sua provincia nella Grande Guerra (1914-1918), Milano, Edizioni Unicopli, 2017, p. 123
- Annalisa Padovani, Stefano Salvatori, Cronaca del nazionalismo e del fascismo a Bologna dal 1918 al 1923. Nomi, fatti, luoghi, Bologna, Tinarelli, 2011, p. 31