“Musica ribelle” al Palasport

22 marzo 1977, 12:00

Al Palazzo dello Sport si tiene un concerto degli Area di Demetrio Stratos, cui fanno seguito Eugenio Finardi e Alberto Camerini.

È sul palco la "musica ribelle" (dal titolo della canzone-manifesto di Finardi). Il rock progressivo si mescola con il free jazz, la musica etnica e quella sperimentale in modo non consueto.

Approfondimenti
  • Salvatore Coccoluto, Il tempo della musica ribelle. Da Cantacronache ai grandi cantautori italiani, Viterbo, Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2012
  • Demetrio Stratos. Scritti, documenti, testimonianze, Milano, Auditorium, 2015
  • Demetrio Stratos. Suonare la voce, realizzazione di Massimo Villa in collaborazione con Paola Gatto, Milano, Cramps, Edel, 2006, dvd
  • Eugenio Finardi, Antonio G. D’Errico, Spostare l’orizzonte. Come sopravvivere a quarant’anni di vita rock, Milano, Rizzoli, 2011
  • Mario Giusti, Demetrio Stratos, Milano, Mursia, 1979
  • Janete El Haouli, Demetrio Stratos. Alla ricerca della voce-musica, Milano, Auditorium, 2009
  • Andrea Laino, Demetrio Stratos e il teatro della voce, Milano, Auditorium, 2009
  • Antonio Oleari, Demetrio Stratos. Gioia e rivoluzione di una voce, Milano, Aereostella, 2009
  • Luca Pessina, Essere voce. Viaggio nella vocalità: dal gioco a Demetrio Stratos, Milano, Aereostella, 2011
  • Luca Trambusti, Consapevolezza. Gli Area, Demetrio Stratos e gli anni Settanta, Roma, Arcana, 2009
  • La voce Stratos, sceneggiatura e regia di Luciano D’Onofrio e Monica Affatato, Milano, Feltrinelli, Roma, Route 1, 2010, 1 dvd, 1 vol.