Muore Vasco Bendini
Scompare all'età di 93 anni il pittore Vasco Bendini (1922-2015), protagonista dell'arte informale in Italia. Frequentò l’Accademia di Belle Arti, dove fu allievo di Giorgio Morandi (1890-1964) e Virgilio Guidi (1891-1984).
Esordì nel 1949 a Milano alla Galleria Bergamini e nel 1956 partecipò per la prima volta alla Biennale di Venezia.
In un primo tempo vicino all' “ultimo naturalismo” proposto da Francesco Arcangeli (1915-1974), la sua riflessione sulla materia l'avvicinò ad artisti come Jean Fautrier (1898-1964).
Fu uno dei protagonisti della importante rassegna Nuove prospettive della pittura italiana, che si tenne a Bologna a Palazzo Re Enzo nel 1962.
Nel 1966 ebbe una personale alla Galleria Attico di Roma, presentato da Giulio Carlo Argan (1909-1992). Nella capitale si trasferì negli anni Settanta, quindi a Parma nel 1999.
Nel 2013 gli è stata assegnata la Targa Volponi, uno dei più prestigiosi riconoscimenti culturali promossi dalla città di Bologna.
- Comune di Bologna, Galleria d'arte moderna, Vasco Bendini. Antologica, 18 novembre 1978, a cura di Renato Barilli e Sandro Sproccati, Bologna, Grafis, 1978
- Dizionario dei bolognesi, a cura di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1989-1990, v. 1., p. 100
- Vasco Bendini, a cura di Fabrizio D'Amico e Flaminio Gualdoni, Roma, Continua, 1993
- Vasco Bendini, a cura di Flaminio Gualdoni, Ivo Iori, Parma, Grafiche Step, 2012
- Vasco Bendini. Dell'immagine e del fare arte, Bologna, Galleria de' Foscherari, 2005
- Vasco Bendini. Disegni 1950-1985, a cura di Paolo Fossati, Parma, Galleria Mazzocchi, 1991
- Vasco Bendini. Opere storiche, opere recenti, l'opera su carta, Bologna, Nuova Alfa, 1992

- V. Bendini - Mostra: Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice - Palazzo Fava (BO) - 2015