Muore il poeta Olindo Guerrini
Muore Olindo Guerrini (1845-1916), poeta e letterato, forlivese di nascita, ma residente quasi tutta la vita a Bologna, dove fu bibliotecario e direttore della Biblioteca Universitaria (tra il 1886 e il 1912).
Protagonista della scena letteraria raccolta attorno a Carducci, suscitò scandalo presso i benpensanti pubblicando, con lo pseudonimo Lorenzo Stecchetti, raccolte di poesie satiriche.
Fu anche appassionato cicloturista, dilettante di fotografia ed esperto di cucina. In quasta veste diede alle stampe il ricettario L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa, contraltare povero dell'Artusi.
Abitò con la famiglia nella villa I Tigli fuori porta San Mamolo: "I Tigli, alla leggera aura del novo april, metton le foglie". Carducci, che la frequentava, scrisse che "si pranzava sul prato davanti alla sterminata pianura, con Bologna sotto gli occhi".
Dopo la morte di Guerrini l'editore Zanichelli pubblicherà il volume di ricordi biografici Lorenzo Stecchetti, Mercutio, Sbolenfi, Bepi, con testi di parecchi letterati amici, quali Adolfo Albertazzi, Giuseppe Lipparini, Alfredo Testoni, Corrado Ricci, Albano Sorbelli, Oreste Trebbi.
- Aneddoti bolognesi, raccolti da Alfredo Testoni e da Oreste Trebbi, Roma, Formiggini, 1929, pp. 155-170
- Andrea Battistini, La cultura letteraria tra classicismo e avanguardia, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, pp. 194-195
- Agostino Bignardi, Dizionario biografico dei liberali bolognesi, 1860-1914, Bologna, Bandiera, 1956, p. 20
- Bologna. Parole e immagini attraverso i secoli, a cura di Valeria Roncuzzi e Mauro Roversi Monaco, Argelato (BO), Minerva, 2010, pp. 155-165
- Bologna visitata in bicicletta, a cura del del Monte Sole Bike Group, Ozzano Emilia, Arti Grafiche Reggiani, 1999, p. 100
- Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, p. 40 (Villa Guerrini)
- Marco Bortolotti, Le tesi in contrappunto, in: "Saecularia Nona. Università di Bologna 1088-1988", 11 (1993), p. 24 (laurea di O. Guerrini)
- Virgilio Brocchi, Le beffe di Olindo, romanzate da Virgilio Brocchi, con illustrazioni di Nasica, Milano, Cavallotti, 1946
- Antonio Buitoni, Olindo Guerrini, in: "La Torre della Magione", 1 (2008), p. [16]
- Una città italiana. Immagini dell'Ottocento bolognese, a cura di Franco Cristofori, Bologna, Alfa, 1965, pp. 184-185
- Tiziano Costa, Grande libro dei personaggi di Bologna. 420 storie, Bologna, Costa, 2019, p. 105
- Tiziano Costa, Olindo Guerrini e il suo tempo alias Lorenzo Stecchetti, Bologna, Costa, 2016
- Franco Cristofori, Bologna come rideva. I giornali umoristici dal 1859 al 1924, Bologna, Cappelli, 1973
- Luigi Federzoni, Bologna carducciana, Bologna, L. Cappelli, 1961, pp. 185-191
- Fotografia & fotografi a Bologna, 1839-1900, a cura di Giuseppina Benassati, Angela Tromellini, Casalecchio di Reno, Grafis, 1992, p. 58
- I grandi di Bologna. Repertorio alfabetico di personaggi illustri dal 1800 a oggi, a cura di Franco Basile e Giuseppe Castagnoli, Bologna, Il Resto del Carlino, Cassa di Risparmio in Bologna, 1991, pp. 77-78
- I grandi di Romagna. Repertorio alfabetico dei romagnoli illustri dall'Unità d'Italia ad oggi, a cura di Mauro Tedeschini, Bologna, Poligrafici editoriale, 1990, pp. 74-76
- Itinerari letterari. Percorsi tra storia musica e letteratura in provincia di Ravenna, Ravenna, Tipografia Moderna, stampa 2006, pp. 66-71
- Giuseppe Lipparini, Scrittori bolognesi. Dal Panzacchi al Guerrini, in id., L'innamorato di Bologna e altre pagine bolognesi, Bologna, Boni, 2001, p. 143 sgg.
- Augusto Majani (Nasica), Ricordi fra due secoli. Memorie illustrate di un caricaturista bolognese, presentate da Giuseppe Lipparini, Milano, Academia, 1950, p. 137 sgg.
- Il mito della V nera, a cura di Achille Baratti, Renato Lemmi Gigli, Bologna, Poligrafici L. Parma, 1972, pp. 150-151 (O. Guerrini ciclista)
- Mauro Novelli, Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti), in in Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna. Dall'Ottocento al Contemporaneo, Bologna, Clueb, 2010, vol. 1., Dall'Unità alla Grande guerra, pp. 37-44
- Mauro Novelli, Il verismo in maschera. L'attività poetica di Olindo Guerrini, Cesena, Il Ponte vecchio, 2004
- Umberto Pagani, Olindo Guerrini uomo e poeta. Originalità e debiti, prefazione di Gennaro Barbarisi, Ravenna, Edizioni del Girasole, 1996
- Quindici Persone Grandi, in “Bologna ieri, oggi, domani”, 31 (1994), p. 54
- Claudio Santini, Il "morto vivente" della poesia italiana, in "Portici. Bimestrale della Provincia di Bologna", 1-2 (2006), pp. 2-4
- Torri e castelli. Bologna e la sua provincia. Storia, dizionario biografico, opere d'arte, notizie d'oggi, 2. ed. ampliata a cura di Luigi Arbizzani e Pietro Mondini, Bologna, Editrice Galileo, 1966, p. 126
- Tra passione e professione. Il lavoro della canapa nelle fotografie di un cicloturista: Antonio Pezzoli (1870-1943), a cura di Angela Tromellini, Stefano Pezzoli, Silvio Fronzoni, Bologna, Compositori, 2001
- Università degli studi di Bologna, Monumenti ed iscrizioni. Palazzo centrale, Accademia delle Scienze dell'Istituto, Biblioteca, Facoltà e loro istituti, a cura di Ferdinando Rodriquez, Bologna, Tipografia Compositori, 1958, p. 57
- Athos Vianelli, Rivoluzionaria bicicletta, in id., Bologna in controluce. Storie e curiosità fra un secolo e l'altro, Bologna, Inchiostri, 2001, pp. 127-131

- tit. attr. - Anonimo - ripr. di una cartolina con firma autografa - CAF, Fondo Bologna

- U. Tirelli - Fonte: Mostra "Sculture da ridere" - Fondazione Carisbo - Palazzo Saraceni (BO) - 2013

- Cimitero della Certosa (BO)

- Biblioteca Universitaria - Palazzo Poggi - via Zamboni (BO)

- nella natia S. Alberto (RA)

- a S. Alberto (RA)

- S. Alberto (RA)

- Palazzo della Società Operaia di Mutuo Soccorso - S.Alberto (RA)

- dedicata al poeta Olindo Guerrini

- Mostra: "Budrio ricorda Augusto Majani (Nasica)" - Budrio - 2019

- illustrati da A. Majani (Nasica) - Mostra: "Budrio ricorda Augusto Majani (Nasica)" - Budrio – 2019

- Fonte: "La Torre della Magione"