Muore Francesco Rosaspina
2 settembre 1841, 00:06
Muore il celebre incisore Francesco Rosaspina (1762-1841). Amico di Andrea Appiani e Giovanni Battista Bodoni, è stato professore dell'Accademia Clementina e dal 1804 al 1842 dell'Accademia di Belle Arti.
Rappresentò l'Istituto delle Scienze ai Comizi di Lione del 1802 e fu poi inserito nel Collegio dei Dotti.
In seguito si dedicò alla "riproduzione di gran genere", eseguendo incisioni da capolavori di grandi artisti, come Parmigianino, Albani e i Carracci.
Approfondimenti
- Tommaso de' Buoi, Diario delle cose principali accadute nella città di Bologna dall'anno 1796 fino all'anno 1821, a cura di Silvia Benati, Mirtide Gavelli e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Bononia University Press, 2005, pp. 415-416, nota 124
- I concorsi curlandesi. Bologna, Accademia di Belle Arti, 1785-1870, Bologna, Galleria d'arte moderna, marzo-maggio, Museo civico, giugno-luglio 1980, catalogo a cura di Renzo Grandi, Bologna, Grafis, 1980, pp. 218, 221-222
- Giovanni Paltrinieri, Francesco Rosaspina, incisore, in: "Strenna storica bolognese", 66 (2016), pp. 325-345
- Piero Paci, Francesco Rosaspina, in: "La Torre della Magione", 1 (2011), pp. [9-10]
- Marco Poli, Accadde a Bologna. La città nelle sue date, Bologna, Costa, 2005, p. 204