L'Università ristruttura alcuni grandi contenitori storici
dal 1 gen al 31 dic 1989
Nell'ambito delle celebrazioni del IX Centenario dell'Università viene avviata la ristrutturazione di alcuni importanti edifici del centro storico, destinati ad ospitare alcune facoltà umanistiche.
Tra essi l'antico convento di San Giovanni in Monte, già carcere, la chiesa sconsacrata di Santa Lucia in via Castiglione, l'ex collegio di San Luigi in via Cartolerie, la chiesa e il convento di Santa Cristina in via Fondazza.
Approfondimenti
- Giordana Arcesilai, Maria Clara Bastai, Riqualificazione architettonica di un isolato urbano nel centro storico di Bologna, tra le vie Castiglione, Cartoleria, De' Chiari, in: "Strenna storica bolognese", 1988, pp. 21-44
- La casa dell'università. Lo sviluppo edilizio dell'Ateneo di Bologna dal 1986 al 2000, Bologna, CLUEB, 2000
- San Giovanni in Monte recuperato, a cura di Roberto Scannavini, Bologna, Grafis, 1996
- Roberto Scannavini, Il progetto Santa Cristina, in: "Bologna incontri. Mensile dell'Ente provinciale per il turismo di Bologna", 11 (1986), pp. 25-26
- Roberto Scannavini, San Giovanni in Monte: il convento recuperato, in: "Strenna storica bolognese", 46 (1996), pp. 461-475
- Roberto Scannavini, Trent'anni di tutela e di restauri a Bologna. Fra monumenti e cultura, l'adattamento e la riduzione dei grandi contenitori storici a sedi per musei, biblioteche e funzioni istituzionali ed universitarie, racconto fotografico di Raffaello Scatasta, Bologna, Costa, 2001

Ex convento di San Giovanni in Monte (BO)
- prima che sede universitaria era un penitenziario

Ex chiesa di Santa Lucia
- Nuova Aula Magna dell'Università - via Castiglione (BO)

Ex caserma del 6. Battaglione Bersaglieri
- Convento di S. Cristina della Fondazza (BO) - ingresso